Le fragranze sono nocive?

Profumo: una parola sola, mille ingredienti.

In etichetta lo troviamo indicato con una parola generica: parfum

Semplice, elegante. 

Dietro a quella parola però si nascondono decine di molecole, spesso difficili da riconoscere e ancora più difficili da evitare.

Alcune di queste molecole sono innocue. 

Altre, invece, sono note per essere potenti allergeni, cioè sostanze in grado di provocare reazioni cutanee. 

E non servono dosi elevate: basta ripeterne l’uso, giorno dopo giorno, per sensibilizzare anche la pelle più resistente.

Naturale non significa sempre sicuro

C’è una credenza diffusa che “naturale è meglio”. Ma la realtà è più sfumata. 

Molti oli essenziali e fragranze naturali contengono composti altamente allergenici. Lavanda, limonene, citronella: tutti ingredienti vegetali, ma anche tutti presenti nella lista degli allergeni.

Paradossalmente, alcune fragranze sintetiche possono essere più sicure, perché create appositamente per non contenere allergeni

Non è quindi una questione di naturale vs sintetico, ma di scelta consapevole e formulazione mirata.

Quindi i profumi sintetici sono migliori?

Anche qui la risposta non è semplice. I profumi sintetici si sono guadagnati una cattiva reputazione in passato anche perché spesso contenevano ingredienti problematici come conservanti e ftalati. 

E i profumi “clean”?

Non sempre sono privi di allergeni. Non esiste una definizione universale di “clean”, quindi spetta a ciascun produttore definire cosa intenda con quel termine. 

Di solito, significa che i profumi non contengono parabeni né ftalati. Ma, ancora una volta, un prodotto può essere senza parabeni e senza ftalati e contenere comunque allergeni.

La nuova normativa europea: più chiarezza, finalmente

Fino ad ora, solo 26 allergeni dovevano essere dichiarati in etichetta. Ma dal 2026, il Regolamento (UE) 2023/1545 estenderà l’obbligo a ben 82 sostanze.

Non è un dettaglio tecnico. È un segnale. Finalmente, anche a livello normativo, si riconosce che il problema non è quanto profuma un prodotto, ma come lo fa profumare.

Abbiamo imparato a convivere con l’idea che il profumo debba “fare scena”. Che debba essere intenso, persistente, “memorabile”. Ma non ci siamo mai chiesti davvero quanto ci costa, a livello di pelle, salute e sostenibilità.

La scelta di Nooda

Noi abbiamo deciso di fare un passo in più.
Non ci limitiamo ad escludere alcuni allergeni: li abbiamo eliminati tutti. Tutti e 82!

In nessun nostro prodotto troverai tracce di queste sostanze potenzialmente dannose.

Né oggi, né domani, né mai. È una scelta che rispecchia la natura di Nooda, per il rispetto della nostra pelle, dell’ambiente e della trasparenza.   

Leggi l’articolo completo qui: Allergeni nei cosmetici: perché abbiamo deciso di eliminarli tutti, ma proprio tutti!

Scopri i prodotti Nooda

Crema contorno occhi multi-riparatrice

Crema contorno occhi multi-riparatrice

Con Estratti di Plancton e Acido Ialuronico 4D

 27
Crema viso rigenerazione profonda

Crema viso rigenerazione profonda

Con Polipeptidi, Ceramidi e Bioflavonoidi

 27
Siero super idratante e illuminante

Siero super idratante e illuminante

Con acido ialuronico 4D ed estratti iperfermentati

 27
Essenza riequilibrante

Essenza riequilibrante

Con microbioma incapsulato e acido ialuronico reticolato.

 18
Detergente olio in gel

Detergente olio in gel

Con AHA naturali e avena iperfermentata

 14
Ottieni il 10% di sconto sul tuo primo ordine

Iscriviti alla newsletter

Entra a far parte della community di Nooda ✨

La nostra missione

Rivoluzioniamo la cosmetica di alta qualità: formule dermatologicamente testate, avanzate, vegane e pensate per pelli sensibili ma accessibili a tutti. La nostra missione è fare della skincare un’esperienza di bellezza inclusiva, senza compromessi.

Riepilogo prodotti

Nessun prodotto nel carrello.